Setting come momento educativo
Lo stile educativo che ho fortemente voluto all’interno de Il Mio Nido ci impone di essere sempre due passi indietro. L’educatrice deve essere un adulto presente, accogliente, un porto sicuro che lasci però lo spazio di crescita all’autonomia e alla personalità del bambino e della bambina che sta per approcciare l’esperienza “nascosta” in un setting. Il bambino fruitore dello spazio che abbiamo creato ha il diritto di essere osservato e non interrotto. Lo spazio deve intrecciarsi tra l’azione ed il pensiero del bambino e della bambina sotto occhi attenti di chi deve cogliere lo spiraglio per inserire una provocazione al fare o uno stimolo alla mente. Nessun setting copiato potrà regalare questo ai vostri occhi, quindi prendete tutte le foto, tutte le condivisioni, traetene ispirazione e ridisegnatele per voi. Create meraviglie.