Educatrice Imperfetta

Passione Bobina

Predisporre ambienti e spazi in funzione dei bambini presenti nella struttura è uno dei compiti fondamentali e più importati dell’educatore: per crearli spesso ci serviamo di oggetti e materiali presenti nella vita di tutti i giorni, e sì, lo ammettiamo, anche “rubando” attrezzi dagli altri lavori, come quello dell’elettricista. Infatti, la classica bobina che lui utilizza nel suo lavoro per i cavi elettrici, nella nostra struttura è diventata parte integrante dell’arredo, utilizzata in svariati modi e venendo impiegata in molteplici utilizzi. Bobina Artistica: Quando proponiamo delle esperienze con i colori utilizziamo spesso la bobina, abbiamo praticato dei fori sulla parte superiore per poter inserire dei contenitori con la tempere, in modo tale che i bambini in autonomia possano prendere i colori ed esprimersi liberamente. *variante: la bobina può essere utilizzata tutte le volte che vogliamo presentare qualcosa ai bambini, materiale destrutturato o naturale che possono conoscere in totale autonomia e libertà. Bobina Profumata: Questa esperienza sensoriale è stata una delle più entusiasmanti per i bambini: in un primo momento abbiamo, attraverso l’olfatto, conosciuto varie spezie e aromi diversi, e poi successivamente li abbiamo messi in dei barattolini con dei fori sul tappo, attaccandoli successivamente alla bobina. In questo modo i bambini hanno avuto la possibilità di ricreare, anche nei momenti e nei giorni successivi, l’esperienza vissuta. *variante: anche in questo caso la bobina può diventare sonora, attaccando degli strumenti musicali, o tattile, attraverso dei pannelli con materiali e consistenze diverse. Bobina Tana: Utilizzando una bobina grande, alta e con un diametro ampio (più difficile da reperire ma non impossibile!) si può costruire una tana per i bambini, noi abbiamo attaccato delle strisce colorate una vicina all’altra e l’abbiamo messa in giardino, in modo tale che i bambini potessero giocare in totale libertà.

Torna a: ilmionido – Segreti&Suggestioni > 3.0
×