Educatrice Imperfetta

3.7.2 Le funzioni sul tuo smartphone

Time-lapse: una delle funzioni del vostro smartphone è velocizzare le immagini che catturate. Un intera ora di riprese possono essere convertita in una manciata di secondi! Io per esempio le utilizzo quando voglio mostrare la preparazione di una sezione. Slo-mo: Il vostro smartphone è in grado di trasformare una manciata di secondi in un tempo rallentato. Una funzione che utilizzo per i video dove magari un bambino o una bambina fanno un salto. Rallentare quell’attimo di sensazione di vuoto che si prova nel salto e catapultarlo negli occhi dell’osservatore. Cinema: solo alcuni Smartphone di nuova generazione hanno questa funzione. Aiuta nella gestione del cambio di messa a fuoco veloce tra più soggetti, ha una qualità molto elevata ma attenti: occupano molto spazio! Video: i video sono sicuramente facilitatori dell’osservazione. Attimi ripresi che possono essere visti e rivisti. Guardati da più occhi. Letti da più interlocutori. Foto: si va beh ok, un intero corso online su questo. Ma ricordatevi che ne esistono davvero di molti tipi anche sul vostro telefono. ( autoscatto, live, filtri). Giocate!!! Ritratto: ritratto è la funzione del vostro smartphone che gioca in autonomia con la luce. Se giocate con Ritratto, troverete molta soddisfazione nel poter vivere i dettagli. Panoramica: una funzione che deve essere utilizzata con attenzione e calma, il rischio è quello di ritrovarsi strani alieni al posto che soggetti. Utilizzatelo per lo più con i paesaggi. *** attenzione sui vostri smartphone potrebbero chiamarsi in maniera differente, la sostanza non cambia.

Torna a: La Documentazione Fotografica > CAPITOLO 3: Scattare Foto
×