Arredi e materiali
Partite da un’idea di infanzia differente, partite con la certezza che il bambino, la bambina è creatore di meraviglia, in ogni contesto. Con queste certezze è chiaro che i bambini e le bambine meritino materiali curati, scelti con coerenza e consapevolezza. Il Mio Nido ha scelto consapevolmente ogni singolo pezzo inserito. Lo ha scelto con minuziosa cura, con pensiero divergente e sicuro. L’ecosostenibilità nel 2021 non può restare un concetto astratto, deve necessariamente entrare nella pratica e nella scelta. Via la plastica, dentro il legno.Via la plastica, dentro il vetro, la porcellana e l’acciaio.Via le colle, dentro le viti.Via le vernici, spazio al naturale.Via l’usa e getta, dentro il pensiero concettuale di Rischio vs Pericolo. Il pensiero divergente anche negli armadietti, il pensiero ecosostenibile ma sempre centrato sui bisogni dei bambini e delle bambine. Parliamo nel pratico, parliamo di tutti quei vasetti di vetro dell’omogeneizzato riutilizzati in ogni servizio educativo italiano. Sapete davvero da dove arriva? Arriva dalla mia pigrizia. Arriva dal fatto che un giorno dimenticandomi le tazzine del caffè a casa non avevo posto dove berlo. E boom. illuminazione. Da li, vasetti di vetro everywhere. Omogeneizzati e Sottaceti come se non ci fosse un domani. Non tutto arriva per caso, ma tutto può essere Ripensato. Ricercato. Ridisegnato. Caffettino?