1.2.4 Per la comunità educante
Condividere. Connettersi con diverse realtà educative. Dialogare con altre realtà.Comunicare. Comunicare l’idea di bambino e bambina innovativa che cambiano la storia. Confrontarsi. Perché dal confronto si cresce.Sono i punti di vista altrui che ci mostrano nuove prospettive al nostro lavoro, lavoro che non sempre siamo in grado di osservare obiettivamente. Dal confronto possiamo trovare fragilità e punti di forza che ci aiuteranno l’indomani a ricentrarci, a ricalibrarci.Nel dialogo con altre realtà simili alle nostre possiamo trovare meravigliose scintille che accenderanno in noi ispirazioni.Creare rete… è sempre stato un pochino il mio sogno.. sarà per questo che sono nati i gruppi Facebook L’educatrice Imperfetta e Titolari Imperfette, perché in fondo abbiamo tutti necessità di sentirci riconosciute nel nostro lavoro, nel nostro operato così tanto ricercato e studiato. Sono davvero i like quelli che cerchiamo? O è nel confronto che riponiamo la nostra fiducia per alimentare la fiamma della creatività, della ricerca di stimoli e strategie? E poi loro..I Social Network, gioie e dolori… ma approfondiremo dopo in un capitolo a parte, dedicato solo a questo strano mondo.